Chi siamo

Mandato

Infrastruttura statale di dati sulla mobilità MODI (UFT)

Una mobilità efficiente non richiede solo infrastrutture stradali e ferroviarie ben sviluppate, ma anche un flusso di informazioni fluido tra gli operatori delle infrastrutture, le aziende di trasporto, i fornitori privati e gli utenti dei trasporti.

L’infrastruttura statale di dati sulla mobilità (MODI) ha lo scopo di facilitare lo scambio e la messa in rete di questi dati. I dati interconnessi accessibili consentono di ottimizzare i servizi di trasporto e di promuovere soluzioni di mobilità innovative. Nel 2021, l’Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha incaricato l’ufficio SKI+ di fornire contributi concreti alla preparazione dell’Infrastruttura di dati sulla mobilità (MODI) nell’ambito dell’ampliamento multimodale dell’ attività di sistema per l’informazione alla clientela (SKI).

Piattaforma Open Data Mobilità Svizzera (SKI+)

Il team attività di sistema per l’informazione alla clientela Plus (SKI+) supporta l’UFT nei lavori preparatori per il MODI e gestisce la piattaforma di dati aperti Mobilità Svizzera opentransportdata.swiss e l’Open Journey Planner con partner/fornitori. La piattaforma funge da punto di accesso nazionale della Svizzera e consente di trovare e accedere ai dati sulla mobilità in Svizzera. I record di dati e le interfacce sono pubblicati qui. Gli showcases contengono applicazioni già realizzate con i vari dati.

Con il MODI, il governo federale vuole garantire la connettività internazionale con l’UE. Inoltre, nel contesto dell’implementazione del futuro MODI, SKI+ sta pubblicando standard uniformi (di interfaccia) per conto dell’UFT, al fine di dare un contributo positivo all’armonizzazione del panorama dei sistemi di mobilità.

Partner

Piattaforma Dati sul Traffico PDT (USTRA)

Dalla sua fondazione nel 1998, l’Ufficio federale delle strade (USTRA) è l’autorità svizzera competente per le infrastrutture stradali e il traffico stradale individuale. Nell’ambito di responsabilità del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), lavora per una mobilità stradale sostenibile e sicura.

Sulla base degli articoli 57c e 57d della legge sulla circolazione stradale, l’USTRA ha sviluppato la piattaforma dati sul traffico (PDT) per raccogliere e diffondere i dati sul traffico dell’USTRA, ma anche dei Cantoni, delle aree metropolitane e delle organizzazioni private. A tal fine, l’USTRA collabora con tutti gli attori della mobilità in Svizzera e a livello europeo. Lo scambio di dati avviene su base volontaria e reciproca.

Fornitori di dati

Servizio commerciale attività di sistema Informazione alla clientela (SKI)

Il servizio commerciale attività di sistema Informazione alla clientela (SKI) pubblica, per conto dell’UFT, i dati di tutto il trasporto pubblico in Svizzera.
Ulteriori informazioni: www.tp-info.ch

Immagine: www.tp-info.ch/

Ufficio federale dell’energia (UFE)

Nell’ambito del programma SvizzeraEnergia, l’Ufficio federale dell’energia (UFE) gestisce tre applicazioni che in futuro funzioneranno tramite MODI: le infrastrutture di dati Ich tanke Strom e Shared Mobility e il calcolatore ambientale per i trasporti.

  • Ich tanke Strom consente un accesso non discriminatorio ai dati sui punti di ricarica per veicoli elettrici generalmente accessibili in Svizzera. Oltre alle informazioni sulla disponibilità in tempo reale, il set di dati contiene ulteriori dettagli sui punti di ricarica.
  • Il set di dati sulla mobilità condivisa mostra le posizioni e la disponibilità di servizi di mobilità condivisa in Svizzera in tempo reale.
  • Il calcolatore ambientale dei trasporti consente di confrontare le emissioni di gas serra, il consumo di energia primaria e l’impatto ambientale complessivo di oltre 200 modalità di trasporto. Lo strumento si basa sul database KBOB per la valutazione del ciclo di vita DQRv2:2018 (basato sui dati ecoinvent v2.2) e su oltre 250 set di dati aggiuntivi appositamente raccolti dal PSI.

Rete dei trasporti CH (swisstopo)

L’Ufficio federale di topografia swisstopocontribuisce con la Rete dei trasporti CH – l’infrastruttura nazionale di geodati per la mobilità – a un elemento centrale dell’IDM. Con la Rete dei trasporti CH viene creato un sistema per la georeferenziazione e la messa in relazione dei dati sulla mobilità. In questo modo, swisstopo, in qualità di servizio federale competente per la geoinformazione, fornisce un contributo significativo ad una mobilità più efficiente in Svizzera. Per la prima volta, gli utenti possono combinare in modo altamente automatizzato i dati spaziali sulla mobilità in Svizzera e a livello transfrontaliero.